Menu principale:
Agritur della famiglia Moser in località Maso Sorte, 3 di Castello Molina di Fiemme
(da località Cascata di Cavalese, proseguendo dopo il ponte a destra per 600 metri)
tel. 0462.340522 - cell. 328.6741185 - e-mail: marchulla@hotmail.it
Un'ambiente famigliare: in sala la figlia Elena sfreccia con i piatti tra simpatia e cordialità mentre Mario, il figlio, segue la stalla e gli animali con cura, per ottenerne il latte migliore.
Una posizione strategica: poco distante da Cavalese, a due passi dalla partenza degli impianti di fondo valle dell'Alpe Cermis, facile da raggiungere; potrete gustare una semplice cucina “tipica” curata e proposta dai cuochi Colomba e il figlio Alberto ed una sfiziosa lista di affettati preparati ad arte da Giorgio.
Lo speck lavorato come un tempo: lo speck, che non viene affumicato, ha la sua particolarità nel gusto dolce, ma pieno di sapori di un tempo, e la soddisfazione nell'avere un prodotto unico e totalmente artigianale. Uno Speck particolare, “cavallo di battaglia del Maso Sorte”, viene stagionato da 12 a 24 mesi dopo una lunga preparazione che richiede molto tempo, amore e fatica nel seguirlo.
La nostra cucina: la cucina gestita da Colomba e Alberto cuochi con diploma d'esperienza, ripropongono piatti semplici e genuini, tradizionali fiemmesi, senza esasperare gusti e sapori, mantenendo un'umiltà culinaria che al giorno d'oggi è difficile da trovare. In alternanza, secondo la stagione, troverete piatti tipici della tradizione culinaria locale, sapori antichi ormai dimenticati, semplici ma ricchi di gusto, i quali ricordano la nostra infanzia, richiedendoli Vi faranno riscoprire sapori di un tempo e piacevoli ricordi d'infanzia.
Il nostro menu:
~ antipasti ~ |
~ primi piatti ~ |
~ secondi su prenotazione ~ Grigliata mista con patate al forno e |
~ secondi piatti ~ |
~ contorni ~ |
~ dolci ~ |