BERLICHETE: laboratorio creativo dedicato ai bambini. Servizi linguistici e cuolturali del Comun General de Fascia - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie
Sala Danilo del Garber, c/o Ciasa de la Moniaria, str. de la Pieif n. 1 a San Giovanni di Fassa-Sèn Jan.
Nell’ambito dei progetti previsti sul Piano Organico di Politica Linguistica vengono avviate attività per grandi e piccini volte a sensibilizzare l’utilizzo spontaneo della lingua ladina e progetti per l’inclusione linguistica per chi viene ad abitare in Val di Fassa e che non conosce la nostra lingua madre, ma che vuole integrarsi e accostarsi alla lingua ladina.
Con questa idea è nato Berlichete, un laboratorio creativo dedicato ai piccini dell’ultimo anno di asilo e ai bambini delle elementari, ladinofoni e non, giunto ormai alla quarta edizione.
Questo laboratorio cambia argomento di volta in volta, ma il filo conduttore rimane il ladino.
Nella prima edizione sono state raccolte le prime parole gentili da insegnare ai nostri piccoli, nella seconda, l’argomento scelto è stato la toponomastica e nell’ultima la condivisione.
In questa quarta edizione, invece, la musica... argomento semplice ma spontaneo. L’obiettivo è dimostrare che attraverso la musica ci si può trovare fra amici, stare insieme, parlare una lingua universale ma che può essere anche personalizzata, affiancando il bisogno di rispettare l’ambiente. Questo concetto non deve essere tralasciato. Indi per cui anche questa volta verrà utilizzato materiale da riciclo. Se nelle edizioni passate era stato impiegato per disegnare e creare un poster, per rappresentare il luogo del cuore, per creare il calendario dell’Avvento, questa volta verrà utlizzato per creare strumenti da suonare insieme.
Il progetto prevede dapprima la realizzazione di strumenti, seguita dalla lettura di una storia riguardante la musica e, per concludere un pomeriggio particolare e insolito con Alice Dellantonio dell’Associazione Marameo Lab, un momento per suonare e cantare tutti insieme.
Tutti i bambini riceveranno un dono!
Quindi vi aspettiamo
presso la Ciasa de la Moniaria con Berlichete.
Buon divertimento!
Laboratorie creatif per bec
en colaborazion con
Alice Dellantonio de MarameoLab
BERLICHETE
En vender ai 24 de OTOBER
e en vender ai 7 de NOVEMBER
da les 15:30
Te sala Danilo del Garber, c/o Ciasa de la Moniaria, str. de la Pieif n. 1 a San Giovanni di Fassa-Sèn Jan.
Tel chèder di projec pervedui sul Pian Organich de Politica Linguistica vegn endrezà ativitèdes per gregn e per picioi per sensibilisèr la doura sćiantiva del lengaz ladin e projec per la inclujion linguistica per la jent che vegn a stèr te nosc raion, che bensegur no cognosc nosc lengaz mère, ma che à gust de se fèr ite e de se dèr ju per tachèr a l rejonèr.
Con chesta idea l é nasciù Berlichete, n laboratorie creatif out ai bec del ultim an de la scolina e ai bec de la populères che rejona e che no rejona ladin, ruà a sia quarta edizion.
Chest laboratorie vigni outa l à n argoment desvalif, ma chel no pel mencèr l é n coleament col lengaz ladin.
Te la pruma edizion l é stat tout ca la pruma paroles de bona creanza da ge ensegnèr a nesc picioi, te la seconda l argoment cernù l é stat chel de la toponomastica e te l’ultima se à rejonà de condivijion.
Te chesta quarta edizion, enveze, la musega... argoment bensegur lijier ma spontan. L obietif l é chel de desmostrèr che tras la musega se pel se troèr anter de amisc, stèr ensema, rejonèr n lengaz universèl ma che se pel ence personalisèr, e apede respetèr l’ambient. Defat, chest conzet no l pel esser lascià fora. Per chest vegnarà durà ence chest’outa materièl da rezicle. Se te la edizions passèdes l era stat durà per fèr dessegnes e n placat, per moscèr l lech che se à tel cher, per enjignèr n calandèr del Avent, chest’outa con materièl de rezicle vegnarà fat strumenc da sonèr duc ensema.
L projet l perveit timpruma la realisazion di strumenc, do de lejer na contia che revèrda la musega e, per serèr su n domesdì particolèr e fora de anter con Alice Dellantonio de la sociazion Marameo Lab, n moment per sonèr e ciantèr duc ensema.
A duc i bec ge vegnarà sport n belot don!
Donca ve speton
te Ciasa de la Moniaria con Berlichete.
Bon spas!
Comun General de Fascia (Art. 8, L. Cost. 1/2017)
Servijes Linguistics e Culturèi / Servizi Linguistici e Culturali
Senta ofize/Sede ufficio: Ciasa de la Moniaria, Strada de la Pieif, 1
Senta zentrèla/Sede centrale: Strada di Pré de gejia, 2
38036 San Giovanni di Fassa – Sèn Jan (Trento/Trent)