Cinema ad ottobre in Fiemme e Fassa - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cinema

IL  PIACERE  DEL  CINEMA
L'ULTIMO  TURNO
L'Ultimo Turno, il film diretto da Petra Biondina Volpe, vede protagonista Floria (Leonie Benesch), un'infermiera instancabile e profondamente dedita al suo lavoro.
Ogni giorno affronta la stressante routine del reparto chirurgico di un ospedale sempre sotto organico, dove le emergenze si susseguono senza tregua e ogni decisione può fare la differenza. La sua passione e il suo impegno la spingono a dare il massimo in ogni turno, agendo con movimenti rapidi, precisi e sempre attenta ai bisogni dei pazienti.
Quando la carenza di personale aumenta, specialmente durante le notti, la situazione si fa più difficile e imprevedibile. Floria si prende cura di tutti, inclusa una giovane madre gravemente malata e un anziano signore in attesa di una diagnosi cruciale.
Il suo turno si trasforma così in una corsa contro il tempo, un susseguirsi di urgenze e situazioni complesse che richiedono lucidità, empatia e forza. Floria, con grande professionalità, continua ad assistere i pazienti, e nonostante la fatica e lo stress crescenti, la sua dedizione rimane incrollabile.

  • Data di uscita: 20 agosto 2025
  • Genere: Drammatico
  • Anno: 2025
  • Regia: Petra Biondina Volpe
  • Attori: Leonie Benesch, Jasmin Mattei, Alireza Bayram, Aline Beetschen, Lale Yavas, Margherita Schoch, Jürg Plüss, Sonja Riesen, Ali Kandas, Andreas Beutler, Doris Schefer
  • Paese: Svizzera, Germania
  • Durata: 92 min
  • Distribuzione: BIM Distribuzione
  • Sceneggiatura: Petra Biondina Volpe
  • Fotografia: Judith Kaufmann
  • Montaggio: Hansjörg Weissbrich
  • Musiche: Emilie Levienaise-Farrouch
  • Produzione: Zodiac Pictures
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15

ESPRIMI  UN  DESIDERIO
Esprimi un Desiderio, il film diretto da Volfango De Biasi, segue la storia di Simone (Max Angioni), un trentenne orfano con le idee ancora molto confuse sul suo futuro.
A seguito di una sfortunata disavventura, Simone viene condannato a svolgere dei lavori di pubblica utilità in una residenza per anziani. L'arrivo del giovane uomo sconvolge la tranquilla routine della casa di riposo. Inizialmente, viene accolto con ostilità da un vivace gruppo di residenti, guidato dal carismatico Ettore (Diego Abatantuono). Tra Simone e gli arzilli vecchietti si scatena un vero e proprio scontro generazionale senza esclusione di colpi, fatto di incomprensioni e pregiudizi.
Ma quella che sembra una punizione si trasforma ben presto in un'occasione inaspettata. L'iniziale conflitto lascia spazio a legami profondi e a un senso di appartenenza che, in un modo o nell'altro, era mancato a tutti loro. Una commedia divertente e al tempo stesso delicata, che ci fa riflettere sull'importanza del dialogo tra generazioni diverse.
Attraverso l'incontro di Simone con gli anziani, si affronta il tema della solitudine, della ricerca del proprio posto nel mondo e della possibilità di realizzare i propri desideri a qualsiasi età. Dimostrando che non esiste un momento giusto per voltare pagina e riscoprire la gioia di vivere.

  • Data di uscita: 25 settembre 2025
  • Genere: Commedia
  • Anno: 2025
  • Regia: Volfango De Biasi
  • Attori: Max Angioni, Diego Abatantuono, Nunzia Schiano, Gaetano Bruno, Neva Leoni, Elisabetta De Vito, Elisabetta De Palo, Marco Messeri, Giorgio Colangeli, Hal Yamanouchi, Herbert Ballerina, Nini Salerno, Maria Grazia Cucinotta, Antonio Gerardi
  • Paese: Italia
  • Durata: 106 min
  • Distribuzione: Notorious Pictures
  • Sceneggiatura: Volfango De Biasi, Irene Girotti, Adriano Ricci, Gianluca Belardi, Max Angioni, Diego Abatantuono
  • Fotografia: Roberto Forza
  • Montaggio: Stefano Chierchiè
  • Musiche: Michele Braga
  • Produzione: Notorious Pictures, Tramp Limited, con il sostegno di Friuli Venezia Giulia Film Commission
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 20.30

IL  PIACERE  DEL  CINEMA
E N Z O
Enzo, il film diretto da Robin Campillo, vede protagonista della storia Enzo (Eloy Pohu), un ragazzino benestante di sedici anni. Cresciuto in una villa borghese a La Ciotat, tranquilla località balneare vicino a Marsiglia, vive condizionato dalle aspettative di un padre che lo vorrebbe sui banchi dell’università e da un ambiente familiare caotico e soffocante.
Ma Enzo sceglie di intraprendere un percorso completamente diverso. Invece di studiare, inizia un apprendistato come muratore. Nei cantieri polverosi della provincia, lontano dai salotti ordinati di casa sua, Enzo fa anicizia con Vlad (Maksym Slivinskyi), un collega ucraino più grande di lui, carismatico e ruvido, che lo affascina con il suo sguardo disilluso e i suoi silenzi.
In quella relazione fatta di scambi e nuove scoperte, Enzo comincia a intravedere un modo diverso di stare al mondo, più autentico che sente subito suo. Un racconto di formazione che esplora il conflitto tra appartenenza e desiderio di libertà, tra identità sociale e bisogno di scegliere il proprio destino.

  • Data di uscita: 28 agosto 2025
  • Genere: Drammatico
  • Anno: 2025
  • Regia: Robin Campillo
  • Attori: Pierfrancesco Favino, Élodie Bouchez, Malou Khebizi, Nathan Japy, Maksym Slivinskyi, Eloy Pohu
  • Paese: Francia
  • Durata: 102 min
  • Distribuzione: Lucky Red
  • Sceneggiatura: Robin Campillo, Laurent Cantet
  • Fotografia: Jeanne Lapoirie
  • Produzione: Les Films de Pierre
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15

TRON:  ARES
Tron: Ares, film diretto da Joachim Rønning, è il terzo capitolo della saga sci-fi targata Disney, incentrata sulla realtà virtuale. Si tratta di un sequel - e non di un reboot - e ha come protagonista l'attore Jared Leto, estraneo al cast dei due precedenti film, nei panni di Ares.
Ares è un programma altamente sofisticato, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una pericolosa missione, segnando il primo incontro dell'umanità con esseri dotati di intelligenza artificiale.

  • Data di uscita: 09 ottobre 2025
  • Genere: Azione, Fantascienza
  • Anno: 2025
  • Regia: Joachim Rønning
  • Attori: Jared Leto, Jeff Bridges, Greta Lee, Evan Peters, Gillian Anderson, Cameron Monaghan, Jodie Turner-Smith, Sarah Desjardins, Arturo Castro, Hasan Minhaj, Brad Harder
  • Paese: USA
  • Distribuzione: The Walt Disney Company Italia
  • Sceneggiatura: Jesse Wigutow, Jack Thorne
  • Fotografia: Jeff Cronenweth
  • Musiche: Nine Inch Nails, Trent Reznor, Atticus Ross
  • Produzione: Walt Disney Pictures
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15 - in 3D
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15 - in 3D
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 20.30 - in 2D

IL  PIACERE  DEL  CINEMA
COME  TI  MUOVI  SBAGLI
Come Ti Muovi, Sbagli, il film diretto da Gianni Di Gregorio, racconta la storia di un professore settantenne da tempo in pensione che si gode una vita tranquilla e ben organizzata. Vive in una bella casa e trascorre le giornate tra passeggiate, letture, chiacchiere con vecchi amici e momenti di complicità con una signora sua coetanea, presenza affettuosa e discreta nella sua vita. La sua routine è pacata e ordinata, scandita da piccoli piaceri quotidiani.
Ma tutto cambia all’improvviso quando, senza preavviso, la figlia bussa alla sua porta. Il suo matrimonio è ormai alla deriva e lei, in cerca di rifugio, si trasferisce temporaneamente da lui con i suoi due figli, bambini vivaci e tutt’altro che facili da gestire. La casa tranquilla si riempie di rumori, corse, disordine e caos. Il professore, abituato alla calma, si ritrova catapultato in un vortice di nuove responsabilità e imprevisti.
Ma se da un lato il ritorno della figlia e l’arrivo dei nipoti scuotono profondamente la sua serenità, dall’altro portano anche affetto, vitalità e la possibilità di riscoprire il senso più profondo dei legami familiari. In questo marasma di sentimenti, l’uomo si trova costretto a rimettere in discussione le proprie abitudini e forse anche il proprio ruolo nella vita degli altri.

  • Data di uscita: 05 settembre 2025
  • Genere: Commedia
  • Anno: 2025
  • Regia: Gianni Di Gregorio
  • Attori: Gianni Di Gregorio, Greta Scarano, Tom Wlaschiha, Alessandro Bedetti, Iaia Forte, Pietro Serpi, Hildegard De Stefano, Anna Losano
  • Paese: Italia
  • Distribuzione: Fandango Distribuzione
  • Sceneggiatura: Gianni Di Gregorio
  • Fotografia: Maurizio Calvesi
  • Montaggio: Sara Petracca
  • Produzione: Bibi Film tv, Rai Cinema
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15
-  -
© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu