Greenland, il film diretto da Ric Roman Waugh, segue la storia di Jeff (Gerard Butler) e della sua famiglia, alle prese con un disastro naturale.
Un asteroide soprannominato Clarke, sta per passare molto vicino alla Terra, tanto da essere visibile a occhio nudo. Purtroppo durante il passaggio la comete si frantumerà in mille pezzi con conseguenze catastrofiche sulla superficie dell'intero pianeta. Diverse città di tutto il mondo saranno infatti rase al suolo. L'impatto di un enorme frammento di roccia provocherà morte e distruzione, destabilizzando interi paesi dal punto di vista politico, sociale ed economico.
In questo clima di panico e confusione l'obiettivo di Jeff sarà quello di portare in salvo sua moglie (Morena Baccarin) e suo figlio (Roger Dale Floyd) verso l'unico posto sicuro, in una lotta contro i tempo...
Data di uscita: 08 ottobre 2020
Genere: Azione, Thriller
Anno: 2020
Regia: Ric Roman Waugh
Attori: Gerard Butler, Morena Baccarin, Roger Dale Floyd, David Denman, Brandon Quinn, Hayes Mercure, Andrew Bachelor, Gary Weeks, Joshua Mikel, Claire Bronson
Trash, diretto da Francesco Dafano e Luca Della Grotta, è un film d'animazione sui rifiuti. Gettati per strada senza il minimo sentimento, soli lì per terra, dove tutti li vedono e tutti li ignorano. Mossi solo se scalciati, restano impotenti e immobili fino a quando non scende la notte.
È quando la luna sale in cielo che i rifiuti prendono vita, mostrando la loro vera natura e la loro anima. Tra loro c'è la scatola di cartone Slim, ormai usurata, che vive in un mercato con Bubbles, la bottiglia di quella che era un tempo una bibita gassata, e altri amici. Il gruppo di rifiuti cerca di fuggire alla minaccia più grande, quella dei Risucchiatori, le macchine per la pulizia che aspirano immondizia e che per la spazzatura rappresentano una fine certa.
Tra i rifiuti, però, gira una leggenda, quella della Piramide Magica: un luogo leggendario in cui potrebbero avere una seconda chance e diventare Portatori, ovvero oggetti utili ancora una volta. Ma Slim si è ormai arreso e non crede più che a quelli come lui venga data un'altra possibilità, fino a quando un evento inaspettato non cambierà il suo destino.
Divorzio a Las Vegas, film diretto da Umberto Carteni, è la storia di Lorenzo (Giampaolo Morelli) ed Elena (Andrea Delogu), due giovani studenti di 18 anni: lei bella e apparentemente inarrivabile, lui invece è il classico secchione che annoia ogni ragazza che incontra. I due si ritrovano in America durante una vacanza studio e l'ultimo giorno oltreoceano assumono LSD; sotto l'effetto della droga allucinogena finiscono a Las Vegas, dove un po' per gioco e un po' per sfida si sposano. Da questo momento in poi l'uno perde le tracce dell'altra.
Sono trascorsi 20 lunghi anni e le loro vite sono cambiate, i due sono ormai adulti: lei è una donna in carriera che lavora come manager, mentre lui è un ghost writer che si mantiene redigendo discorsi politici per gli esponenti di qualsiasi fazione. Nonostante li loro matrimonio improvvisato, la coppia non ha avuto più contatti sin da quella bravata giovanile. Eppure il destino li riunisce, dal momento che Elena sta per convolare a nozze con Giannandrea Bertolini (Gian Marco Tognazzi), uno degli uomini più facoltosi del Paese. La donna non può sposarsi se prima..non divorzia!
Per coronare il suo sogno d'amore Elena deve tornare clandestinamente con Lorenzo nella "Città del peccato" per annullare il matrimonio. Questo problema burocratico trasporterà i due coniugi in un viaggio inaspettato tra i loro sentimenti, che permetterà a ognuno di loro di ritrovare se stesso e la propria identità, ma soprattutto di scoprire che quell'errore di vent'anni fa non è stato mosso solamente dalla goliardia giovanile...
Data di uscita: 08 ottobre 2020
Genere: Commedia
Anno: 2020
Regia: Umberto Carteni
Attori: Giampaolo Morelli, Andrea Delogu, Ricky Memphis, Grazia Schiavo, Luca Vecchi, Vincent Riotta, Gian Marco Tognazzi
Paese: Italia
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: Alessandro Pondi, Paolo Logli, Riccardo Irrera, Mauro Graiani
Roubaix, une lumière, film diretto da Arnaud Desplechin, è la storia del commissario Daoud (Roschdy Zem), che durante la notte di Natale vaga per Roubaix, piccola cittadina della Francia settentrionale in cui è cresciuto. Daoud cerca di risolvere un caso di omicidio insieme al nuovo arrivato, Louis Coterelle (Antoine Reinartz). Un'anziana signora, è stata rinvenuta brutalmente assassinata e le uniche interrogate sono due giovani donne, Claude e Marie, alcolizzate, povere e amanti...
Data di uscita: 01 ottobre 2020
Genere: Thriller, Drammatico
Anno: 2019
Regia: Arnaud Desplechin
Attori: Roschdy Zem, Antoine Reinartz, Sara Forestier, Léa Seydoux
Dreambuilders - La fabbrica dei sogni, film diretto Kim Hagen Jensen, è la storia di Minna, una giovane che vede la sua vita completamente cambiata da un momento all'altro. Quando suo padre decide di chiedere alla sua nuova fidanzata di trasferirsi a vivere insieme nella loro casa, Minna non immagina che dovrà fare i conti con la perfida figlia della donna. La sua "sorellastra", non solo è perfida con lei, ma arriva al punto di terrorizzarla.
Quando Minna trova un modo per accedere al mondo onirico e interferire con i sogni della sorellastra, pensa di aver finalmente risolto il suo problema. Ma la ragazza ancora non sa che intromettersi ne sogni altrui a volte può portare a conseguenze disastrose.
Crescendo - #makemusicnotwar, film diretto da Dror Zahavi, racconta una storia che cerca di abbattere i pregiudizi, usando la musica come metodo per unire i popoli e, in questo caso, due che da anni si fanno guerra a vicenda. Eduard Sporck (Peter Simonischek) è un celebre direttore d'orchestra, a cui viene assegnato un importante e delicato compito: formare un'orchestra giovanile israelo-palestinese. Il gruppo di ragazzi dovrà esibirsi in occasione dei negoziati di pace tra i due Paesi, ma il problema della coordinazione musicale e della difficoltà delle partiture non sarà l'unico che Sporck e i giovani dovranno affrontare.
Essendo figli di Paesi che per decenni hanno combattuto l'uno contro l'altro, alimentando i loro popoli con l'odio, i ragazzi inizialmente non riescono a superare quegli antichi pregiudizi che li vogliono acerrimi nemici. Sporck si ritroverà coinvolto in una serie di difficoltà e ostilità, che vanno ben oltre l'organizzazione del concerto. Il direttore d'orchestra si renderà conto che c'è un terreno comune che potrebbe legarli, infatti sarà la musica stessa a creare un momento di confronto tra i giovani musicisti e ad avvicinarli, mostrando loro che, nonostante le loro culture siano lontane, la loro passione per quest'arte è identica.
Data di uscita: 27 agosto 2020
Genere: Musicale, Drammatico
Anno: 2019
Regia: Dror Zahavi
Attori: Peter Simonischek, Daniel Donskoy, Götz Otto, Bibiana Beglau, Mehdi Meskar, Sabrina Amali, Hitham Omari, Eyan Pinkovitch, Maya Gorkin, Uri Elkayam
Paese: Germania
Durata: 102 min
Distribuzione: Satine Film
Sceneggiatura: Dror Zahavi, Johannes Rotter, Marcus H. Rosenmüller
Sul più bello, film diretto da Alice Filippi, è la storia di Marta (Ludovica Francesconi), una ragazza di 19 anni non di particolare avvenenza, rimasta senza genitori durante l'infanzia e che è affetta da una malattia inguaribile e letale. Nonostante le tante avversità della vita, la ragazza continua a condurre la sua esistenza con tanta positività, mostrandosi sempre solare e gioiosa. Ha un sogno nel cassetto: vuole che un ragazzo s'innamori di lei. Ma non deve essere un ragazzo qualunque, Marta vuole conquistare il cuore del più bello di tutti, quello di Arturo (Giuseppe Maggio).
Determinata a portare a termine quest'impresa sentimentale, la giovane verrà aiutata dagli amici di sempre, Jacopo (Jozef Gjura) e Federica (Gaja Masciale).
Riuscirà Marta a esaudire il suo desiderio?
Data di uscita: 21 ottobre 2020
Genere: Commedia
Anno: 2020
Regia: Alice Filippi
Attori: Giuseppe Maggio, Eleonora Gaggero, Ludovica Francesconi, Jozef Gjura, Gaja Masciale, Franco Ravera, Elisabetta Coraini, Michele Franco
PadreNostro, il film diretto da Claudio Noce, è ambientato nel 1976 a Roma ed è tratto da una storia vera. Protagonisti del film sono Valerio (Mattia Garaci) e Christian (Francesco Gheghi), due ragazzini che durante un'estate scopriranno due realtà opposte: da una parte conosceranno la violenza del mondo adulto e dall'altra impareranno il significato dell'amicizia.
Il primo ha dieci anni e, come tutti i bimbi della sua età, è molto fantasioso. La purezza dell'infanzia, però, viene spazzata via quando Valerio, in compagnia della madre (Barbara Ronchi), vede con i suoi occhi un gruppo di terroristi tendere un attentato a suo padre Alfonso (Pierfrancesco Favino). L'intera famiglia si sente intimorita e distrutta dall'accaduto.
È in questo periodo così delicato che Valerio incontra Christian, che ha qualche anno in più a lui e, a differenza sua, ha un carattere ribelle e arrogante. Tra loro nascerà un'amicizia che li segnerà per tutta la vita...
Data di uscita: 24 settembre 2020
Genere: Drammatico
Anno: 2020
Regia: Claudio Noce
Attori: Pierfrancesco Favino, Barbara Ronchi, Mattia Garaci, Francesco Gheghi
Paese: Italia
Durata: 122 min
Distribuzione: Vision Distribution
Sceneggiatura: Claudio Noce, Enrico Audenino
Fotografia: Michele D'Attanasio
Montaggio: Giogiò Franchini
Musiche: Mattia Carratello, Stefano Ratchev
Produzione: Lungta Film, PKO Cinema & Co, Tendercapital Productions in collaborazione con Vision Distribution e con il sostegno della Calabria Film Commission
100% Lupo, film diretto da Alexs Stadermann, è la storia di Freddy Lupin, un cucciolo che, nonostante l'apparenza, è l'erede di una stirpe di lupi mannari. Orgoglioso del suo pedigree, Freddy ha maturato nel tempo un carattere un po' arrogante, certo che un giorno diventerà un fortissimo lupo mannaro.
Nel giorno del suo quattordicesimo compleanno, il cagnolino intraprende il rito di trasformazione che attende da una vita, ma qualcosa va storto; invece che un feroce lupo, Freddie diventa un barboncino dal pelo rosato. Ma i guai per l'aspirante lupo non finiscono qui...
La vita straordinaria di David Copperfield, film diretto da Armando Iannucci, è l'adattamento cinematografico del grande classico scritto da Charles Dickens, David Copperfield (Dev Patel). Un racconto della vita del personaggio letterario, dalla sua giovinezza fino all'età adulta, narrato in uno stile ironico, tipico del regista.
Nel cast anche Tilda Swinton e Hugh Laurie rispettivamente nei panni di Betsey Trotwood, l'eccentrica prozia di David, e Mr. Dick, un uomo un po' folle che vive con lei.
Data di uscita: 16 ottobre 2020
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2019
Regia: Armando Iannucci
Attori: Dev Patel, Tilda Swinton, Hugh Laurie, Peter Capaldi, Ben Whishaw, Paul Whitehouse, Aneurin Barnard, Morfydd Clark, Daisy May Cooper, Benedict Wong, Gwendoline Christie, Anthony Welsh, Rosalind Eleazar, Darren Boyd