LET’S PARTY - FESTA DELLA LETTURA -biblioteca di Predazzo LA STAZIONE, sabato 25 ottobre - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Notizie > Approfondimento


COMUNICATO STAMPA

LET’S PARTY
FESTA DELLA LETTURA

in occasione della conclusione
della Reading Challenge
“da LA STAZIONE al mondo”

Sabato 25 ottobre

Pomeriggio di giochi e quiz letterari aperti a tutti e premiazione dei viaggiatori che hanno completato la sfida.

A seguire un’ospite d’eccezione: Guendalina Middei, alias Professor X, presenterà il libro “Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita”.


Il viaggio della reading challenge più vagabonda che ci sia sta per finire. Le lettrici e i lettori che hanno raccolto la sfida de La Stazione / destinazione cultura di Predazzo e del blog Tre libri prima di partire stanno facendo il check-out, riconsegnando i book passports compilati. Sabato 25 ottobre per loro e per tutti gli amici e le amiche della biblioteca ci sarà un pomeriggio di festa: a partire dalle 15 giochi e quiz per amanti dei libri di ogni età e alle 17 premiazione dei partecipanti all’iniziativa. Alle 17.30 arriverà a La Stazione un’ospite speciale: Guendalina Middei, alias Professor X, presenterà il suo libro “Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita”: un viaggio attraverso i classici che mettono in salvo.

Le attività sono gratuite e aperte a tutte e tutti, non solo a chi ha participato alla reading challenge.

LA READING CHALLENGE
La reading challenge è stata lanciata da La Stazione / destinazione cultura e dal blog Tre libri prima di partire il 23 aprile, Giornata mondiale del libro. L’obiettivo è quello di leggere - entro il 23 ottobre - almeno sei libri rientranti in sei delle dodici categorie proposte, ovviamente tutte a tema viaggi. Gli iscritti all’iniziativa (quasi 80), dimostrando notevole fantasia, hanno viaggiato - narrativamente parlando - in Paesi caldi e in Paesi freddi, sono stati in Cina e in Oceania, hanno letto autori e autrici palestinesi e israeliani, hanno cercato libri con barche in copertina o nomi di città nei titoli. Non una sfida tra lettori, ma un modo di mettersi in gioco: scegliere i titoli adatti alle diverse categorie proposte ha infatti permesso ai partecipanti di sperimentare nuovi generi e nuovi autori e superare così confini geografici e mentali.

GIOCHI E QUIZ  
Il pomeriggio di festa inizierà alle 15.00. La piazza de La Stazione diventerà una sala d’attesa dove viaggiatori e viaggiatrici potranno passare il tempo mettendosi alla prova con giochi narrativi preparati da La LudoMotiva e dal gruppo di lettura Golosi di libri. Sarà anche possibile scambiarsi veloci consigli sui libri in un dinamico e alternativo speed date letterario. Alle 16.30 serviranno cultura generale e dita veloci per aggiudicarsi il podio in un divertente quiz: conteranno di più le conoscenze culturali o la dimestichezza con lo smartphone?

PREMIAZIONE
Alle 17.00 verranno premiati i lettori e le lettrici che si sono messi in gioco con la reading challenge. Dei 77 iscritti alla sfida letteraria, verranno premiati con un simpatico souvenir di viaggio realizzato a mano coloro che avranno letto in sei mesi almeno sei libri in sei categorie diverse tra quelle proposte. Due ulteriori premi (uno per i partecipanti under 18, uno per gli over 18) saranno invece estratti a sorte tra coloro che avranno letto un libro per tutte le dodici categorie proposte. I book passaports compilati devono essere riconsegnati a La Stazione entro mercoledì 23 ottobre.

UN’OSPITE D’ECCEZIONE
Per concludere al meglio questa grande festa dei lettori e delle lettrici, alle 17.30 Guendalina Middei, alias Professor X, presenterà il suo libro “Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita”, edito da Feltrinelli, come il precedente “Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera”, a lungo in cima alle classifiche di vendita. In un dialogo a tu per tu con i grandi autori del passato, l’autrice - seguitissima sui social - racconta come leggere (e rileggere) i classici sia un antidoto alla stupidità, al conformismo e alla superficialità. Nelle storie e nelle emozioni di personaggi letterari quali Ulisse, Antigone o lady Chatterley ritroviamo passioni familiari e senza tempo, che aiutano a capire le nostre stesse inquietudini. Middei, parlando dei titoli che hanno portato scompiglio nella sua vita, ci ricorda il potere della lettura e che ci sono libri capaci di mettere in salvo.


informazioni:

Biblioteca Comunale Predazzo - c.so Degasperi, 16 + 16a – 38037 Predazzo (TN)
tel. 0462 501830  -  fax 0462 507721  -  Whatsapp: 335 6565688

© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu