Cinema a novembre in Fiemme e Fassa - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cinema
-  -

THE  CONJURING
IL  RITO  FINALE
The Conjuring: Il Rito Finale, il film diretto da Michael Chaves, segue gli esperti di fenomeni paranormali Ed e Lorraine Warren (Patrick Wilson e Vera Farmiga), ancora una volta a fronteggiare una nuova minaccia oscura, intraprendendo una lotta senza tregua contro le forze del male.
Il film è ambientato cinque anni dopo il processo ad Arne Johnson, noto come Demon Murder Trial, dove l'uomo è stato giudicato sulla base di una possessione demoniaca in atto al momento del reato contestato. I coniugi Warren hanno abbandonato l'attività di investigatori del paranormale per dedicarsi ai percorsi accademici, ma quando il lavoro inizia a scarseggiare decidono di seguire un ultimo caso. Si tratta della casa di Janet e Jack Smurl, che sembra essere abitata da un'entità soprannaturale...

  • Data di uscita: 04 settembre 2025
  • Genere: Horror, Thriller
  • Anno: 2025
  • Regia: Michael Chaves
  • Attori: Vera Farmiga, Patrick Wilson, Madison Lawlor, Ben Hardy, Beau Gadsdon, Elliot Cowan
  • Paese: USA, Gran Bretagna
  • Distribuzione: Warner Bros. Pictures
  • Sceneggiatura: Ian B. Goldberg, Richard Naing, David Leslie Johnson-McGoldrick
  • Fotografia: Eli Born
  • Montaggio: Elliot Greenberg, Gregory Plotkin
  • Musiche: Benjamin Wallfisch
  • Produzione: Atomic Monster, New Line Cinema, The Safran Company, Warner Bros.
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 21.00 - tutti a 3,50 euro

THE  LIFE  OF  CHUCK
IL  RITO  FINALE
The Life of Chuck, film diretto da Mike Flanagan, racconta la storia di un uomo comune, Charles "Chuck" Krantz, che sperimenta la meraviglia dell'amore, il dolore della perdita e le moltitudini racchiuse in ognuno di noi.
Nel cast del film troviamo Tom Hiddleston, Chiwetel Ejiofor, Karen Gillan, Jacob Tremblay e Mark Hamill.

  • Data di uscita: 18 settembre 2025
  • Genere: Drammatico, Fantascienza, Fantasy
  • Anno: 2024
  • Regia: Mike Flanagan
  • Attori: Tom Hiddleston, Karen Gillan, Samantha Sloyan, David Dastmalchian, Mark Hamill, Matthew Lillard, Molly C. Quinn, Jacob Tremblay, Mia Sara, Chiwetel Ejiofor, Michael Trucco, Kate Siegel, Violet McGraw, Harvey Guillén, Annalise Basso, Rahul Kohli, Q'Orianka Kilcher, Carl Lumbly, Lauren LaVera, Heather Langenkamp
  • Paese: USA
  • Durata: 110 min
  • Formato: 2.39:1, Dolby Digital
  • Distribuzione: Eagle Pictures
  • Sceneggiatura: Mike Flanagan
  • Fotografia: Eben Bolter
  • Montaggio: Mike Flanagan
  • Musiche: The Newton Brothers
  • Produzione: Intrepid Pictures, Red Room Pictures, QWGmire
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 20.30 - tutti a 3,50 euro

DOWNTON  ABBEY  3
IL  GRAN  FINALE
Downton Abbey 3 - Il Gran Finale, il film diretto da Simon Curtis, ci riporta all'inizio degli anni Trenta, un periodo segnato da profondi cambiamenti sociali ed economici successivi alla Grande Depressione.
Dopo la scomparsa della Contessa Violet Crawley, le redini della storica tenuta passano nelle mani di Lady Mary (Michelle Dockery), che si trova ad affrontare un'eredità tanto prestigiosa quanto gravosa. Mentre Lord e Lady Grantham (Hugh Bonneville e Elizabeth McGovern) si preparano a congedarsi, lasciando il posto alla nuova generazione, l'intera casa si confronta con la minaccia del disonore sociale e della rovina finanziaria. Lady Mary, infatti, si ritrova al centro di uno scandalo pubblico a causa del suo divorzio, e i Crawley devono fare i conti con difficoltà economiche che potrebbero mettere a rischio l'esistenza stessa di Downton Abbey. In questo momento di svolta, l'intera famiglia si riunisce per decidere il futuro della tenuta, divisa tra la difesa delle tradizioni e la necessità di abbracciare la modernità.
L'arrivo dall'America dell'eccentrico zio Harold (Paul Giamatti), una figura imprevedibile e dal passato misterioso, svelerà verità dimenticate e segreti a lungo sepolti. La nuova generazione dei Crawley deve affrontare il cambiamento e traghettare Downton Abbey verso un futuro incerto, ma inevitabile.
La famiglia riuscirà a resistere alle turbolenze dell'epoca, preservando l'onore e il patrimonio che definiscono la loro identità?

  • Data di uscita: 11 settembre 2025
  • Genere: Drammatico, Sentimentale
  • Anno: 2025
  • Regia: Simon Curtis
  • Attori: Michelle Dockery, Joely Richardson, Paul Giamatti, Dominic West, Elizabeth McGovern, Hugh Bonneville, Alessandro Nivola, Joanne Froggatt, Allen Leech, Phyllis Logan, Jim Carter, Sophie McShera, Penelope Wilton, Laura Carmichael, Raquel Cassidy, Robert James-Collier, Simon Russell Beale, Brendan Coyle
  • Paese: Gran Bretagna, USA
  • Durata: 123 min
  • Distribuzione: Universal Pictures
  • Sceneggiatura: Julian Fellowes
  • Produzione: Carnival Film & Television, Focus Features
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15 - tutti a 3,50 euro

DEMON  SLAYER
Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il Castello dell'Infinito, film diretto da Haruo Sotozaki, vede protagonista Tanjiro Kamado, un ragazzo unitosi a un’organizzazione dedita alla caccia dei demoni chiamata Demon Slayer Corps dopo che la sorella minore Nezuko è diventata una di questi mostri.
Acquisendo sempre più forza e approfondendo i legami di amicizia con i suoi compagni, Tanjiro ha combattuto molti demoni con i suoi commilitoni Zenitsu Agatsuma e Inosuke Hashibira. Il suo viaggio lo ha portato a combattere al fianco di alcuni spadaccini dei più alti ranghi della Demon Slayer Corps, gli Hashira, tra cui Flame Hashira Kyojuro Rengoku a bordo del Mugen Train, Sound Hashira Tengen Uzui nell’Entertainment District, Mist Hashira Muichiro Tokito e Love Hashira Mitsuri Kanroji nello Swordsmith Village.
Mentre gli Hashira e i membri della Demon Slayer Corps sono impegnati nell’Hashira Training, un allenamento fisico di gruppo in preparazione all’imminente battaglia contro i demoni, Muzan Kibutsuji si presenta alla Ubuyashiki Mansion. Con il capo della Demon Corps in pericolo, Tanjiro e gli Hashira accorrono al quartier generale, dove però per mano di Muzan Kibutsuji precipitano in un luogo misterioso. Lo spazio in cui Tanjiro e la Demon Slayer Corps sono piombati è la fortezza dei demoni: l’Infinity Castle. Il campo di battaglia è pronto e lo scontro finale tra la Demon Slayer Corps e i demoni si accende.

  • Data di uscita: 11 settembre 2025
  • Genere: Animazione, Azione, Avventura
  • Anno: 2025
  • Regia: Haruo Sotozaki
  • Paese: Giappone, USA
  • Distribuzione: Eagle Pictures per Sony Pictures, Crunchyroll
  • Produzione: Aniplex, Crunchyroll, Shueisha, Sony Pictures, Ufotable
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 21.00
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 21.00

LA  CASA  DELLE  BAMBOLE
DI  GABY  -  IL  FILM
La Casa delle Bambole di Gabby, il film diretto da Ryan Crego, racconta la storia di Gabby (voce originale Laila Lockhart Kraner) e di sua nonna Gigi che intraprendono un emozionante viaggio on the road verso la magica Cat Francisco.
La loro avventura prende una piega inaspettata quando la casa delle bambole di Gabby, il suo tesoro più prezioso, finisce nelle mani di Vera, un’eccentrica gattara. Determinata a recuperare il suo amato giocattolo, Gabby cerca di riunire i Gabby Cats per salvare la casa delle bambole prima che sia troppo tardi.

  • Data di uscita: 25 settembre 2025
  • Genere: Animazione, Avventura, Commedia, Family
  • Anno: 2025
  • Regia: Ryan Crego
  • Attori: Laila Lockhart Kraner, Eduardo Franco, Maria Bamford, Donovan Patton, Juliet Donenfeld
  • Paese: USA, Canada
  • Durata: 85 min
  • Distribuzione: Universal Pictures
  • Sceneggiatura: Ryan Crego, Melanie Wilson LaBracio, Adam Wilson
  • Montaggio: Craig Herring
  • Produzione: DreamWorks Animation
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 17.15
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 17.15

UNA  BATTAGLIA  DOPO  L'ALTRA
Una Battaglia dopo l'Altra, il film diretto Paul Thomas Anderson, segue la storia di un gruppo di ex rivoluzionari americani costretti a riunirsi quando il passato torna sotto forma di una minaccia terribile.
Sono trascorsi sedici anni da quando Bob Ferguson (Leonardo DiCaprio), un tempo figura carismatica e idealista del collettivo libertario French 75, ha abbandonato la lotta armata per rifugiarsi in una vita marginale e solitaria. Oggi Bob è un uomo stanco, con i capelli lunghi, i baffi a manubrio, un'anima segnata dai rimpianti e un'esistenza offuscata dalle dipendenze. Al suo fianco c'è Perfidia (Teyana Taylor), compagna tenace, attivista per i diritti civili, e la loro figlia adolescente, Wilma, nata da un amore che ha sfidato convenzioni e pregiudizi. Ma la fragile pace conquistata a fatica viene infranta quando ricompare un volto familiare e terrificante. È il colonnello Steven J. Lockjaw (Sean Penn), un fanatico nazionalista e suprematista bianco, un tempo nemico giurato della French 75, ora a capo di una violenta milizia armata. Per Lockjaw, l’unione interrazziale di Bob e Perfidia rappresenta una minaccia ideologica, e la giovane Wilma diventa un bersaglio da eliminare.
Quando Wilma viene rapita, Bob è costretto a fare ciò che aveva giurato di non fare mai più: tornare in battaglia. Con l’aiuto di Perfidia e dei suoi vecchi compagni deve affrontare un nemico feroce in una corsa contro il tempo, dove in gioco non c’è solo la salvezza della propria figlia, ma anche la possibilità di riscrivere il proprio destino. Un viaggio emotivo e politico attraverso le contraddizioni dell’America contemporanea, un’esplorazione profonda di ciò che resta degli ideali quando la realtà si fa crudele.

  • Data di uscita: 25 settembre 2025
  • Genere: Drammatico, Thriller, Azione
  • Anno: 2025
  • Regia: Paul Thomas Anderson
  • Attori: Leonardo DiCaprio, Benicio Del Toro, Sean Penn, Regina Hall, Teyana Taylor, Wood Harris, Alana Haim, D.W. Moffett, Chase Infiniti, John Hoogenakker
  • Paese: USA
  • Durata: 170 min
  • Distribuzione: Warner Bros. Pictures
  • Sceneggiatura: Paul Thomas Anderson
  • Fotografia: Michael Bauman
  • Montaggio: Andy Jurgensen
  • Musiche: Jonny Greenwood
  • Produzione: Ghoulardi Film Company, Warner Bros
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 20.30

D U S E
Duse, il film diretto da Pietro Marcello, racconta gli ultimi anni di Eleonora Duse (Valeria Bruni Tedeschi), leggendaria figura del teatro italiano e donna dal temperamento fiero e indomito, capace di lasciare un’impronta profonda nella storia culturale europea.
A narrare la sua storia è la voce della figlia, che rievoca gli ultimi giorni di una madre che, pur segnata dalla fine imminente, resta un’anima irrequieta, moderna e profondamente libera, distante dalle convenzioni e dalle ipocrisie del suo tempo. La sua carriera sembra ormai alle spalle, ma in un’Italia attraversata dalla violenza della Grande Guerra e dai primi segnali dell’oscurità fascista, Duse avverte il bisogno di tornare a teatro. Non è un ritorno nostalgico, ma un gesto necessario, l’ultimo tentativo di riaffermare se stessa, il proprio pensiero, la propria voce, in un mondo che cambia troppo in fretta e sembra voler cancellare tutto ciò per cui ha lottato: libertà, arte e identità. Spinta anche da gravi difficoltà economiche, Eleonora sceglie ancora una volta la scena come ultimo rifugio e campo di battaglia, spinta da un'urgenza interiore che trascende il successo o il riconoscimento. Il teatro diventa per lei un atto di resistenza, un luogo dove ogni parola pronunciata e ogni gesto compiuto assumono la forza di un’azione politica ed esistenziale.
Ma questa scelta radicale ha un costo. Gli affetti si allontanano, la salute si consuma, e il disincanto si insinua silenzioso, insinuandosi come una crepa invisibile. Eppure, fino all’ultimo, Eleonora resta fedele alla propria natura, non arretra di fronte al dolore né al declino, e affronta l’ultimo tratto del suo viaggio con la stessa intensità che ha sempre messo in scena. Perché si può rinunciare a tutto, persino alla vita, ma non alla propria integrità, che per lei coincideva con l’arte stessa.

  • Data di uscita: 18 settembre 2025
  • Genere: Biografico
  • Anno: 2025
  • Regia: Pietro Marcello
  • Attori: Noémie Merlant, Valeria Bruni Tedeschi, Vincenzo Nemolato, Fausto Russo Alesi, Giovanni Morassutti, Vincenzo Pirrotta, Marcello Mazzarella, Federico Pacifici, Noémie Lvovsky, Fanni Wrochna, Iacopo Fanelli, Gaja Masciale, Vincenza Modica
  • Paese: Italia, Francia
  • Durata: 122 min
  • Distribuzione: PiperFilm
  • Sceneggiatura: Pietro Marcello, Letizia Russo, Guido Silei
  • Fotografia: Marco Graziaplena
  • Montaggio: Fabrizio Federico, Cristiano Travaglioli
  • Musiche: Fabrizio Elvetico, Marco Messina, Sacha Ricci
  • Produzione: Palomar, Avventurosa
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 20.30
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 21.00
© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu