Cinema a gennaio in Fiemme e Fassa - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cinema
-  -

IL  PIACERE  DEL  CINEMA
C'È  ANCORA  DOMANI
C'è ancora domani, film diretto da Paola Cortellesi e sua opera prima, è ambientato nella seconda metà degli anni '40 a Roma e racconta la storia di Delia (Paola Cortellesi), sposata con Ivano (Valerio Mastandrea), da cui ha avuto tre figli. La donna riveste esclusivamente i ruoli di moglie e madre e tanto basta per definirla.
La Capitale è divisa in due: da una parte c'è la spinta positiva, data dalla Liberazione; dall'altra, invece, la miseria che la guerra si è lasciata alle spalle. Ivano è il capofamiglia, nonché capo supremo e padrone, che lavora duramente per portare qualche soldo a casa. Non perde mai l'occasione per sottolineare la cosa, talvolta con un tono sprezzante e altre volte affermandolo direttamente tramite l'uso della cinghia. L'unica persona per cui nutre rispetto è quella canaglia di suo padre, noto come il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un anziano rancoroso e spesso tirannico, di cui Delia si occupa come se fosse la sua badante. L'unica in grado di recare sollievo alla donna è l'amica Marisa (Emanuela Fanelli), con la quale si lascia andare a qualche momento di leggerezza e di confidenze intime.
Con l'arrivo della primavera l'intera famiglia è in fermento per il prossimo fidanzamento della primogenita, Marcella (Romana Maggiora Vergano). La giovane spera di convolare a nozze con un bravo ragazzo, proveniente dal ceto borghese, Giulio (Francesco Centorame), liberandosi così dal peso della sua famiglia imbarazzante. Anche Delia ripone le stesse speranza di sua figlia, nonostante abbia accettato per sé la vita che le è toccata, aspira a un matrimonio con un buon partito per sua figlia. Quando le giunge, però, una misteriosa lettera, un forte coraggio nascerà nella donna madre e moglie, determinata a rovesciare quei piani fino ad allora prestabiliti e poter finalmente immaginare un futuro migliore, non soltanto per sé stessa.

  • Data di uscita: 26 ottobre 2023
  • Genere: Drammatico
  • Anno: 2023
  • Regia: Paola Cortellesi
  • Attori: Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli, Vinicio Marchioni, Giorgio Colangeli, Romana Maggiora Vergano, Francesco Centorame, Lele Vannoli, Paola Tiziana Cruciani, Yonv Joseph, Alessia Barela, Federico Tocci, Priscilla Micol Marino, Maria Chiara Orti, Silvia Salvatori, Mattia Baldo, Gianmarco Filippini
  • Paese: Italia
  • Durata: 118 min
  • Distribuzione: Vision Distribution
  • Sceneggiatura: Furio Andreotti, Giulia Calenda, Paola Cortellesi
  • Fotografia: Davide Leone
  • Montaggio: Valentina Mariani, Lele Marchitelli
  • Produzione: Wildside, Vision Distribution
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 18.00 e 20.30
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 17.30

THE  MARVELS
Più alto, più lontano, più veloce, insieme.
The Marvels, film diretto da Nia DaCosta, è il sequel di Captain Marvel e vede l'eroina Carol Danvers/Captain Marvel (Brie Larson) fronteggiare una nuova minaccia, anche se questa volta non sarà sola. Accanto a lei, infatti, ci saranno altri supereroi pronti ad affrontare i villains.
Dopo aver recuperato la sua identità, sottrattale dai tirannici Kree ed essersi vendicata della Suprema Intelligenza, Carol deve occuparsi di un universo destabilizzato, essendo l'unica che può farsi carico di questo grande e impegnativo compito. Quando si imbatte in un wormhole, collegato a un rivoluzionario Kree, si rende conto che i suoi poteri da Captain Marvel sono intrecciati a quelli dell'adolescente Kamala Khan (Iman Vellani), sua grande fan, e a quelli del capitano Monica Rambeau (Teyonah Parris), nipote di Carol e astronauta S.A.B.E.R..
Il trio dovrà formare una squadra, The Marvels, e collaborare per imparare a lavorare in sinergia, unendo i loro poteri di luce, per salvare l'universo intero da una perfida Kree e dal suo esercito.

  • Data di uscita: 08 novembre 2023
  • Genere: Fantasy, Avventura, Azione
  • Anno: 2023
  • Regia: Nia DaCosta
  • Attori: Brie Larson, Zawe Ashton, Teyonah Parris, Samuel L. Jackson, Iman Vellani, Zenobia Shroff, Saagar Shaikh, Mohan Kapur
  • Paese: USA
  • Distribuzione: The Walt Disney Company Italia
  • Sceneggiatura: Nia DaCosta, Elissa Karasik, Megan McDonnell, Zeb Wells
  • Fotografia: Sean Bobbitt
  • Montaggio: Catrin Hedström, Evan Schiff
  • Musiche: Laura Karpman
  • Produzione: Marvel Studios
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 17.30

TROLLS 3 - TUTTI  INSIEME

Trolls 3, film diretto da Tim Heitz e Colin Jack, è il terzo capitolo della saga basata sulle bambole Troll dolls. Sono trascorsi due anni da quando l'amicizia tra Poppy (Anna Kendrick) e Branch (Justin Timberlake) e adesso i due trolls sono finalmente una coppia. Col passare del tempo i due legano sempre di più, ma Poppy scopre che Branch ha un passato segreto, che lei ignorava. Apparteneva, infatti, al gruppo preferito di Poppy, i BroZone, composto anche dagli altri fratelli di Branch: Floyd (Troye Sivan), John Dory (Eric André), Spruce (Daveed Diggs) e Clay (Kid Cudi). Quando Branch era soltanto un bambino, la band si sciolse, stessa cose fece la sua famiglia. Da allora il troll non ha avuto più alcuna notizia sui suoi fratelli.
Quando Floyd, però, viene rapito da due perfide popstar, Velvet (Amy Schumer) e Veneer (Andrew Rannells), invidiose del suo talento musicale, Poppy e Branch decidono di aiutarlo. I due si mettono in viaggio per trovare e riunire tutti i fratelli, nel tentativo di riuscire a salvare Floyd prima che sia troppo tardi.

  • Data di uscita: 09 novembre 2023
  • Genere: Animazione, Avventura, Commedia
  • Anno: 2023
  • Regia: Tim Heitz, Walt Dohrn
  • Attori: Anna Kendrick, Justin Timberlake, Troye Sivan, Eric André, Daveed Diggs, Kid Cudi, Amy Schumer, Andrew Rannells, Zooey Deschanel, Christopher Mintz-Plasse, Aino Jawo, Caroline Hjelt, Anderson Paak, Ron Funches, Kunal Nayyar, Kenan Thompson, Zosia Mamet, Camila Cabello, Rolando Davila-Beltran
  • Paese: USA
  • Durata: 92 min
  • Distribuzione: Universal Pictures
  • Produzione: DreamWorks Animation
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 15.45

IL  PIACERE  DEL  CINEMA
NATA  PER  TE
Nata per te, film diretto da Fabio Mollo, racconta la storia di Luca e di Alba, ovvero un uomo e una bambina che hanno un disperato bisogno l'uno dell'altra, seppure il mondo non sia ancora pronto a volerli insieme. La piccola Alba ha la sindrome di down ed è stata abbandonata in ospedale subito dopo la sua nascita. Il tribunale di Napoli sta cercando una famiglia che possa prendersi cura di lei. Luca è un uomo single, cattolico e gay, che da sempre vorrebbe diventare padre. Il ragazzo sta cercando di ottenere l'affidamento di Alba in ogni modo, lottando duramente.
Affinché Luca venga anche solo preso in considerazione, molte famiglie considerate "tradizionali" dovranno rinunciare all'affidamento della piccola. Può una bambina rifiutata dal mondo sin dalla sua nascita diventare il premio di una vita?

  • Data di uscita: 05 ottobre 2023
  • Genere: Drammatico
  • Anno: 2023
  • Regia: Fabio Mollo
  • Attori: Pierluigi Gigante, Teresa Saponangelo, Barbora Bobulova, Alessandro Piavani, Antonia Truppo, Iaia Forte, Giuseppe Pirozzi
  • Paese: Italia
  • Durata: 113 min
  • Distribuzione: Vision Distribution
  • Sceneggiatura: Giulia Calenda, Furio Andreotti, Fabio Mollo
  • Fotografia: Claudio Cofrancesco
  • Montaggio: Filippo Montemurro
  • Musiche: Giorgio Giampà
  • Produzione: Cattleya e Bartlebyfilm
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15

NAPOLEON
Ha conquistato tutto, anche l'eternità
Napoleon, il film diretto da Ridley Scott, è incentrato sulla vita di Napoleone Bonaparte, interpretato da Joaquin Phoenix, dalle sue origini alla carriera nell'esercito, fino all'ascesa come Imperatore. La storia è raccontata attraverso la relazione tanto instabile quanto avvincente con la sua prima moglie, Giuseppina (Vanessa Kirby), il più grande amore della sua vita

  • Data di uscita: 23 novembre 2023
  • Genere: Biografico, Storico, Azione
  • Anno: 2023
  • Regia: Ridley Scott
  • Attori: Joaquin Phoenix, Vanessa Kirby, Tahar Rahim, Ben Miles, Ludivine Sagnier, Ian McNeice, John Hollingworth, Paul Rhys, Matthew Needham, Benjamin Chivers, Jonathan Barnwell, Youssef Kerkour, Scott Handy, Phil Cornwell, Gavin Spokes, David Verrey, Sam Crane, Edouard Philipponnat, Harry Taurasi, Thom Ashley, Mamie Barry, Tim Faulkner, John Hodgkinson
  • Paese: USA, Gran Bretagna
  • Durata: 158 min
  • Distribuzione: Eagle Pictures
  • Sceneggiatura: David Scarpa
  • Fotografia: Dariusz Wolski
  • Montaggio: Sam Restivo, Claire Simpson
  • Musiche: Martin Phipps
  • Produzione: Apple Studios, Apple, Scott Free Productions
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 20.45
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 20.30
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 20.45
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 20.30

IL  PIACERE  DEL  CINEMA
COMANDANTE
Comandante, il film diretto da Edoardo De Angelis, è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e vede protagonista Salvatore Todaro (Pierfrancesco Favino), che comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina.
Il Comandante applica metodi fuori dalla norma, la prua è rinforzata in acciaio, colpi di cannone vengono sparati in emersione per affrontare faccia a faccia il nemico e l’equipaggio è armato di pugnale sempre pronto a combattere corpo a corpo.
Nell'ottobre del 1940, mentre naviga in Atlantico in piena notte, viene bombardato da un mercantile belga, il Kabalo. Todaro contrattacca il mercantile che viaggiava a luci spente e l’equipaggio nemico finisce in mare. A questo punto, il Comandante decide di compiere un gesto eroico, soccorre i 26 soldati belgi finiti in acqua e destinati a una morte certa. Per farlo deve navigare in immersione rischiando di farsi vedere dal nemico.
Rischiando la vita, riesce a sbarcare nella baia di Santa Maria delle Azzorre e mettere in salvo tutti. Quando il capitano del Kabalo gli chiede perché si sia esposto a un tale rischio, il Comandante Todaro ha dato una risposta che è entrata nella storia: "Perché noi siamo italiani”.

  • Data di uscita: 31 ottobre 2023
  • Genere: Drammatico, Storico, Guerra
  • Anno: 2023
  • Regia: Edoardo De Angelis
  • Attori: Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Silvia D'Amico, Giorgio Cantarini, Johan Heldenbergh, Giuseppe Brunetti, Lucas Tavernier, Arianna Di Claudio, Luca Chikovani, Giuseppe Lo Piccolo
  • Paese: Italia
  • Durata: 120 min
  • Distribuzione: 01 Distribution
  • Sceneggiatura: Sandro Veronesi, Edoardo De Angelis
  • Fotografia: Ferran Paredes
  • Montaggio: Lorenzo Peluso
  • Musiche: Robert Del Naja, Euan Dickinson
  • Produzione: Indigo Film con Rai Cinema, O'Groove, Tramp LTD, VGroove e Wise
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15
-  -
© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu