FF_cinema_30 - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cinema > calendario film
D O ME N I C A    3 0    N O V E M B R E
indice

W I C K E D - parte 2
Wicked - Parte 2, film diretto da Jon M. Chu, conclude la storia mai raccontata delle streghe di Oz e riprende là dove si era interrotta, seguendo Elphaba (Cynthia Erivo) dopo la sua ribellione contro il regime dispotico del Mago di Oz (Jeff Goldblum). Ora demonizzata come la Strega Malvagia dell'Ovest, Elphaba vive in esilio nella foresta, continuando a combattere per la libertà degli animali parlanti e cercando disperatamente di rivelare la verità sul Mago.
Nel frattempo, Glinda (Ariana Grande) è diventata l'icona della bontà e della speranza per tutto il regno, acclamata come Glinda la Buona. Vive nel fastoso palazzo della Città di Smeraldo, sotto l'influenza di Madame Morrible (Michelle Yeoh), e viene incoronata simbolo rassicurante del potere. Ma dietro la facciata della celebrità, Glinda è profondamente turbata dal conflitto con Elphaba e cerca, invano, una riconciliazione tra lei e il Mago.
Intanto, l’imminente matrimonio tra Glinda e il Principe Fiyero (Jonathan Bailey) si trasforma in un evento politico spettacolare, mentre nuove minacce si profilano all'orizzonte: le vite di Boq (Ethan Slater), Fiyero e di Nessarose (Marissa Bode), la sorella di Elphaba, vengono sconvolte dall'arrivo inaspettato di una ragazza del Kansas. Quando una folla inferocita si solleva contro Elphaba, le due streghe dovranno incontrarsi un'ultima volta. Sarà solo attraverso il coraggio, l'empatia e l’accettazione della loro complessa amicizia che potranno cambiare non solo se stesse, ma l'intero destino di Oz… per sempre.

  • Data di uscita: 19 novembre 2025
  • Genere: Commedia, Musicale, Fantasy
  • Anno: 2025
  • Regia: Jon M. Chu
  • Attori: Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jeff Goldblum, Michelle Yeoh, Jonathan Bailey, Ethan Slater, Marissa Bode, Peter Dinklage, Adam James
  • Paese: USA
  • Durata: 138 min
  • Formato: 2.39:1, Dolby Digital
  • Distribuzione: Universal Pictures
  • Sceneggiatura: Winnie Holzman, Dana Fox
  • Fotografia: Alice Brooks
  • Montaggio: Myron I. Kerstein
  • Musiche: John Powell, Stephen Schwartz
  • Produzione: Marc Platt Productions, Universal Pictures
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 17.00

4 0    S E C O N D I
IL 6 SETTEMBRE 2020 WILLY, UN RAGAZZO DI 21 ANNI,
PERSE LA VITA IN MENO DI UN MINUTO.
40 Secondi, il film diretto da Vincenzo Alfieri, si ispira a una vicenda reale di ingiustizia e disumanità che ha sconvolto l’Italia. L’omicidio di Willy Monteiro Duarte (Justin De Vivo), un ragazzo capoverdiano di soli ventuno anni, brutalmente aggredito e ucciso a mani nude nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020 a Colleferro, in provincia di Roma.
Willy viene colpito a morte dopo essere intervenuto per difendere un amico coinvolto in una lite, un gesto di coraggio e altruismo che gli è costato la vita. In appena 40 secondi, il tempo di una violenza fulminea e spietata, la sua giovane esistenza viene spezzata. Il film non si concentra solo sull’episodio in sé, ma ricostruisce in modo serrato e intenso le ventiquattro ore che precedono il tragico evento, intrecciando storie e destini apparentemente comuni. Incontri casuali, tensioni represse, rivalità, orgoglio e dinamiche tossiche si rincorrono e si alimentano in un crescendo che esplode in modo imprevedibile e irreversibile.
Molto più di una cronaca di un fatto di sangue, è una riflessione amara e potente sulla banalità del male, sul vuoto esistenziale dietro comportamenti quotidiani, e sulla violenza come linguaggio distorto di un disagio profondo. Il film offre uno spaccato realistico e doloroso di una società in cui la fragilità delle relazioni, l’ossessione per il dominio e la mancanza di empatia possono trasformare una semplice discussione in una tragedia irreparabile.

  • Data di uscita: 19 novembre 2025
  • Genere: Drammatico
  • Anno: 2025
  • Regia: Vincenzo Alfieri
  • Attori: Justin De Vivo, Francesco Gheghi, Enrico Borello, Francesco Di Leva, Beatrice Puccilli, Sergio Rubini, Maurizio Lombardi, Luca Petrini, Giordano Giansanti, Daniele Cartocci, Massimo Carotenuto, Davide Valle, Manuel Venanzi
  • Paese: Italia
  • Durata: 121 min
  • Distribuzione: Eagle Pictures
  • Sceneggiatura: Vincenzo Alfieri, Giuseppe G. Stasi
  • Fotografia: Andrea Reitano
  • Montaggio: Vincenzo Alfieri
  • Musiche: Alessandro Bencini
  • Produzione: Eagle Pictures
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 20.30
© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu