Ass. Ion e Biblioteca Cavalese organizza: La simbologia del labirinto, significati e rappresentazioni di uno specifico percorso iniziatico - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Notizie > Approfondimento

Associazione Ion di Cavalese
in collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Cavalese
organizza:


Con grande onore comunichiamo che a breve il professore e scrittore David Bellatalla  sarà nostro ospite in un attesissima conferenza che si terrà  a Cavalese, c/o Sala Frasnelli (sopra la biblioteca comunale in via Marconi)

Tema dell'incontro:
La simbologia del labirinto
significati e rappresentazioni di uno specifico percorso iniziatico

Il professore, presenterà il frutto di suoi recenti studi  sul  significato del LABIRINTO, che sarà presentato sotto  aspetti storici ed archeologici (i labirinti antichi sono presenti in  diverse parti del mondo), in relazione ai significati e alle rappresentazioni nell'arte e nella filosofia. Presenterà l'indagine delle possibili esperienze mentali che si possono vivere all'interno di un labirinto, utilizzando studi di neuroscienze, biologia e altre discipline, con l'obiettivo di esplorare come il labirinto possa essere un percorso iniziatico per l'ampliamento delle capacità cognitive.

Informazioni sul relatore :   Prof. DAVID BELLATALLA   Docente di antropologia all' Università di Ulan Bator in Mongolia, ricercatore e studioso di nomadismo che da oltre vent’anni svolge ricerche in ambito antropologico–culturale. Ha compiuto spedizioni scientifiche in Asia e America del Sud, realizzando libri, articoli, documenti filmati e immagini relativi a numerose realtà etniche del pianeta. Dal 1992 ha iniziato un costante lavoro di investigazione scientifica sul nomadismo in Mongolia. Nel 2008 è stato insignito della Medaglia d’Argento per meriti umanitari dalla Croce Rossa della Mongolia è impegnato nella realizzazione di una “casa della speranza” per bambini di strada nel Gheer District della capitale Mongola, per dare rifugio a coloro che non hanno un tetto sulla testa, in una regione dove in inverno si sfiorano i 50 gradi sotto zero.

Info: Loretta Corradini ☎️  338 8550991

© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu